11.3 CORSO: TEORIE E PROCEDURE DI VALUTAZIONE SCOLASTICA – Anno Accademico 2015/2016 – Dott.ssa IRA VANNINI – 26 aprile 2016 – METODOLOGIA E STRUMENTI DELLA QUALITA’ NEGLI ISTITUTI SCOLASTICI – Paolo Senni Guidotti Magnani – slide Paolo Senni Guidotti Magnani

abstract

  1. presentazione approfondita degli strumenti TQM adattati alla scuola

parole chiave

TQM – SNV – RAV – PdM – RS – PDCA – autovalutazione – processi – formazione – rete – didattica – bisogni educativi – GLSNV –  CAF – funzionigramma – format MIUR – INVALSI – AMICO – tabella ALI – diagramma di GANTT – diagramma Isikawa – strumenti – problem solving – rappresentazione grafica – diagrammi – otto principi della qualità – efficacia

11.3

4.19. STRUMENTI TQM PER REALIZZARE E MONITORARE IL PdM E IL POF TRIENNALE (ppt di 22 slide Paolo Senni Guidotti Magnani)

  1. gli strumenti TQM
  2. tabella
  3. diagramma di Gant
  4. tabella ALI
  5. PdM come sistema
  6. il processo nel TQM
  7. costruire schede di controllo
  8. controllo e monitoraggio del PdM
  9. eseguire il PDM con il supporto della check list Aicq Education
  10. Paolo Senni Guidotti Magnani, Sheila Bombardi, Marina Battistin, Catterina Pasqualin (a cura di) RAPPORTO DI AUTOVALUTAZIONE (RAV) E MIGLIORAMENTO – UN MANUALE PER LE SCUOLE, I DOCENTI E I DIRIGENTIAutori: Nerino Arcangeli, Marina Battistin, Monia Berghella, Sheila Bombard  Giancarlo Cerini, Giovanna Chiricosta,Maurizio Cisi, Federico De Cillis, Fabrizio Ferrari, Renza Anna Gallo, Vito Infante, Catterina Pasqualin, Marco Pelillo, Alfio Pelli, Giuseppe Santucci, Benito Barreca Scriva, Paolo Senni Guidotti Magnani, Virginia Vergnano © Copyright 2015 by Maggioli S.p.A. Maggioli Editore è un marchio di Maggioli S.p.A. Azienda con sistema qualità certificato ISO9001:2008 47822 Santarcangelo di Romagna (RN) • Via del Carpino, 8 Tel. 0541/628111 • Fax 0541/622595 www.maggioli.it/servizioclienti e-mail: clienti.editore@maggioli.it

parole chiave

RAV – TQM – PDM -PTOF – diagramma di Gantt – tabella ALI – SNV – PDCA

4.19

2.7 CHECK LIST PER PROGETTARE IN QUALITÀ (file word di 3 pagine – GLSNV)

abstract

  1. quali conoscenze, abilità e competenze professionali servono per realizzare progettazione di qualità?
  2. vengono riportate domande guida e stimolo, raggruppate secondo le quattro fasi del PDCA

parole chiave

Progettazione – riprogettazione – monitoraggio – analisi di processo – diagramma di GANTT – diagramma di ISIKAWA – diagramma di SWOT

2.7

2.4 CHECK LIST PER IL CONTROLLO, L’ESECUZIONE E LA GESTIONE IN QUALITÀ DEL CURRICOLO VERTICALE DI ISTITUTO (CV) (file word di 3 pagine – GLSNV)

abstract:

  1. indicazioni di azioni, consigli, linee guida per la costruzione e verifica del curricolo verticale, secondo le quattro fasi del PDCA

parole chiaveCurricolo verticale – competenze chiave europee – alline

2.4