9.1. MIGLIORARE NELLA SCUOLA COMUNITÀ (ppt di 91 slide Nerino Arcangeli)

abstract

  1. la qualità nelle relazioni e i processi implicati
  2. autovalutazione della relazione
  3. competenze di cittadinanza
  4. competenze trasversali: strutture cognitive
  5. la struttura della personalità
  6. la disposizione della mente
  7. l’insegnamento delle life skills

parole chiave

scuola comunità – comunicazione – relazione – ambiente di vita – benessere – persona – autovalutazione – processo –leadership condivisa – cooperative learningdiapo

9.1

4.15. MONITORARE IL PdM CON LA CHECK LIST E CON IL REGISTRINO DELLE AZIONI (ppt di 14 slide GLSNV)

abstract

  1. strumenti per migliorare e monitorare il PdM: check list per un PdM di qualità e registrino per il monitoraggio delle azioni del PdM
  2. esempio di progressione delle azioni che si alimentano della comunicazione condivisa della loro attuazione e dei loro esiti (IIS Cattaneo di Modena)
  3. indicatori per la valutazione del miglioramento

parole chiave

PdM – monitoraggio – comunicazione – condivisione – confronto – indicatori – CLQPdM

4.15

3.5 ANALIZZARE LA SCUOLA ATTRAVERSO IL RAV: COME PROCEDERE (ppt di 10 slide Monia Berghella)

abstract

  1. costituzione del niv
  2. analisi delle aree del rav
  3. schede di lavoro area per area

parole chiave

RAV – guida – scheda di lavoro – comunicazione – indicatore- NIV

3.5

2.6 CHECK LIST PER UNA RENDICONTAZIONE SOCIALI / BILANCIO SOCIALE IN QUALITÀ (file word di 3 pagine – GLSNV)

abstract

  1. quali conoscenze, abilità e competenze professionali servono per realizzare il Bilancio Sociale previsto dal SNV?
  2. vengono riportate domande guida e stimolo, raggruppate secondo le quattro fasi del PDCA

parole chiave

Comunicazione – valutazione – risorse – miglioramento

2.6